Events
Planetario
26 September - 30 September 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
23 September - 30 September 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
22 September - 29 September 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
19 September - 30 September 2023
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Planetario
19 September - 30 September 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 January 2022 - 01 October 2023
From the 6th January 2022 at the Baracco Museum, antiques meet innovative and sustainable with the new "Li-Fi" project. To mark the occasion, the Roman house in the museum's basement will be reopened to the public. An experimental visit, guided by lighting, to explore the works in the museum
Musei Capitolini
15 December 2021 - 31 December 2023
From 15 December 2021, the Musei Capitolini are hosting the 'Visea' project, an innovative multimedia app that explains the art of fresco painting. The sequence of execution of the mural painting sequence executed by the painter Tommaso Laureti in the Sala dei Capitani in the Palazzo dei
The hand of the colossus of Constantine from the Capitoline Museums and the bronze finger from the Louvre.
Musei Capitolini
29 April 2021 - 28 April 2026
The Exedra of Marcus Aurelius hosts the exhibition of the hand of the bronze colossus of Constantine from the Capitoline Museums, reconstructed with the fragment of the bronze finger, corresponding to the upper two phalanges of an index finger, from the Louvre Museum, thanks to the generous
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
30 November 2023
L'incontro propone, partendo delle opere di Halsman, la personale visione e tecnica del fotografo ritrattista su cosa significhi realizzare ritratti oggi.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
06 December 2023
Incontro con Luigi Serafini che rievocherà il suo rapporto con lo scrittore Giorgio Manganelli negli anni Ottanta. Coordina Andrea Cortellessa
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
22 March 2023
I Romanisti e lo sport:
Marco Impiglia, Lo sport a Roma e i Romanisti
Domenico Rotella, L’ippica a Roma
I Romanisti e il Tevere:
Sandro Bari, Il rapporto dei Romanisti con il Fiume di Roma
Galleria d'Arte Moderna
18 March 2023
Progetto performativo di LAURA VDB FACCHINI, a cura di WIND MILL NO profit organisation.
della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
-e Mausoleo Ossario Garibaldino
17 March 2023
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera e 162° anniversario dell'Unità d'Italia
Museo dell'Ara Pacis
17 March 2023
In occasione del 151° anniversario della nascita, un incontro per raccontarne l'opera, l'originalità e l'eredità.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
15 March 2023
L’artista ENNIO CALABRIA, testimone nel tempo, intervistato da CLAUDIO CRESCENTINI e GABRIELE SIMONGINI, sul suo rapporto con Pasolini a partire dal 1962, anno indicativo da cui partire per l’inizio della relazione artistica e intellettuale tra i due.
Musei in Comune
-
Museo di Roma
10 March - 20 April 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
Libri al museo
Museo di Roma
-nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
10 March 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma inizia Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
Dalla collezione d'arte ai ritratti di Pasolini e al "Visual diary" di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna
08 March 2023
In the context of International Women's Rights Day, a special tour of the Galleria d'Arte Moderna is organised, involving the entire museum and the 'women' exhibited in it.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
04 March 2023
Proiezione del film Il sorriso di Cassandra (2022) presentato da GIOVANNI GRECO (regista e scrittore) e SIMONA ZECCHI (giornalista d'inchiesta e autrice).
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Multifunctional room at the 3rd floor
28 February 2023
The Value of Documents
Nicoletta Bernacchio: The Destruction of the Villa Rivaldi Garden and the Excavation of the Velia in the Tale of the Artists and Photographers of the Time
Valentina Musella: The 'historical sources', an essential device for the reconstruction of the past.