Events
Planetario
26 September - 30 September 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
23 September - 30 September 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
22 September - 29 September 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
19 September - 30 September 2023
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Planetario
19 September - 30 September 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 January 2022 - 01 October 2023
From the 6th January 2022 at the Baracco Museum, antiques meet innovative and sustainable with the new "Li-Fi" project. To mark the occasion, the Roman house in the museum's basement will be reopened to the public. An experimental visit, guided by lighting, to explore the works in the museum
Musei Capitolini
15 December 2021 - 31 December 2023
From 15 December 2021, the Musei Capitolini are hosting the 'Visea' project, an innovative multimedia app that explains the art of fresco painting. The sequence of execution of the mural painting sequence executed by the painter Tommaso Laureti in the Sala dei Capitani in the Palazzo dei
The hand of the colossus of Constantine from the Capitoline Museums and the bronze finger from the Louvre.
Musei Capitolini
29 April 2021 - 28 April 2026
The Exedra of Marcus Aurelius hosts the exhibition of the hand of the bronze colossus of Constantine from the Capitoline Museums, reconstructed with the fragment of the bronze finger, corresponding to the upper two phalanges of an index finger, from the Louvre Museum, thanks to the generous
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
30 November 2023
L'incontro propone, partendo delle opere di Halsman, la personale visione e tecnica del fotografo ritrattista su cosa significhi realizzare ritratti oggi.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
06 December 2023
Incontro con Luigi Serafini che rievocherà il suo rapporto con lo scrittore Giorgio Manganelli negli anni Ottanta. Coordina Andrea Cortellessa
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
22 February 2023
Franco Onorati e Claudio Costa, Trilussa vs. Dell’Arco
Carolina Marconi, 19 disegni di Trilussa inviati in America nel 1946
Marcello Teodonio, I Romanisti e il Belli
Angela Maria D’Amelio e Maurizio Ficari Paola Chini
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Multifunctional room at the 3rd floor
21 February 2023
Appointment as part of the I Martedì da Traiano
Gianluca Zanzi e Letizia Silvestri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Multifunctional room at the 3rd floor
14 February 2023
Appointment as part of the I Martedì da Traiano
Darwin Day 2023
Museo Civico di Zoologia
10 February 2023
Conferenza nell'ambito del Darwin Day 2023 in cui Barbara Continenza e Giorgio Narducci illustrano la figura di Wallace.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
09 February 2023
Il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina onorano la ricorrenza con commemorazioni, visite guidate e aperture straordinarie.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
08 February 2023
Maurizio Berri, I precursori dei Romanisti al Caffè Greco – Il Gruppo dei XXV della Campagna Romana
Carla Benocci, I Romanisti e le piante della romanità negli Anni Trenta del Novecento: pino, cipresso, acanto, nelle strategie politiche, nelle traduzioni artistiche, nelle conoscenze botaniche
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Multifunctional room at the 3rd floor
07 February 2023
Stefania Fogagnolo: La Velia dopo il 1932: le conoscenze di epoca romana.
Angela Napoletano: Le preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri Rivaldi.
I Martedì da Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-Multifunctional room at the 3rd floor
31 January 2023
Eleonora Ronchetti: Una residenza degna di un cardinale. Eurialo Silvestri e la sua collezione di antichità.
Alessandro Cremona: Il palazzo con giardino ad Templum Pacis: una vicenda lunga quattro secoli.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
26 January 2023
A cura di DANIELE SALVO, con GIAN LUIGI FOGACCI e DANIELE SALVO.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
25 January 2023
Presentazione del volume "Il Gruppo dei Romanisti dal dopoguerra ad oggi. Una tradizione che si rinnova", Roma, 2021, Carocci editore, con i tre curatori Tommaso di Carpegna Falconieri, Rodinò di Miglione, Donato Tamblé e gli altri autori.