Eventos
Planetario
22 Abril - 18 Septiembre 2022
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Enero - 25 Septiembre 2022
A partir del 6 de enero, en el Museo Baracco, la antigüedad se une a la innovación sostenible con el nuevo proyecto "Li-Fi". Para celebrar la ocasión, se reabrirá al público la casa romana del sótano del museo. Una visita experimental, guiada por la luz, para explorar las obras de la colección del
Musei Capitolini
15 Diciembre 2021 - 31 Agosto 2022
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
La mano del coloso de Constantino de los Museos Capitolinos y el dedo de bronce del Louvre
Musei Capitolini
29 Abril 2021 - 28 Abril 2026
En la Exedra de Marco Aurelio se expone la mano del coloso de bronce de Constantino procedente de los Museos Capitolinos reensamblada con el fragmento del dedo de bronce, coincidente con las dos falanges superiores de un dedo índice, procedente del Museo del Louvre, gracias a la generosa
Planetario
14 Agosto - 17 Septiembre 2022
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
30 Agosto 2022
Martedì 30 agosto riprende la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Prima della rivoluzione (regia Bernardo Bertolucci).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
06 Septiembre 2022
Martedì 6 settembre il sesto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Le mani sulla città (regia Francesco Rosi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
13 Septiembre 2022
Martedì 13 settembre il settimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Il posto (regia Ermanno Olmi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
27 Septiembre 2022
Martedì 27 settembre un nuovo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Mamma Roma (regia Pier Paolo Pasolini).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
04 Octubre 2022
Martedì 4 ottobre il penultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I mostri (regia Dino Risi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
11 Octubre 2022
Martedì 11 ottobre il decimo e ultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I complessi (regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico).
Musei Capitolini
09 Noviembre - 11 Noviembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Centrale Montemartini
09 Noviembre - 11 Noviembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Musei di Villa Torlonia
-spazi esterni del Casino Nobile
18 Abril 2022
Un progetto originale di Ambrogio Sparagna con Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e i Solisti del Corpo di Ballo Popolare.
Museo Napoleonico
17 Abril 2022
Due delle principali Sonate per violoncello e pianoforte unite all’esecuzione di alcuni tra i più bei lied di Schubert "cantati"dal violoncello solo.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
17 Abril 2022
Un percorso di poesie e canzoni a cura di Teatro di Roma.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16 Abril 2022
Un percorso di poesie e canzoni a cura di Teatro di Roma.
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
16 Abril 2022
Concerto con tema la pace con un repertorio che spazia dal Rinascimento alla musica del XX secolo, per voce femminile, accompagnata dal suono della chitarra.
Musei in Comune
14 Abril - 18 Abril 2022
Durante le festività di Pasqua il Sistema Musei di Roma Capitale è aperto al pubblico con orari consueti, compreso il lunedì di Pasquetta, e offre ai visitatori il suo ricco patrimonio artistico e culturale.
Galleria d'Arte Moderna
13 Abril 2022
En la presentación participan: Maria Vittoria Marini Clarelli - Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali, Massimo Mininni - conservador del catálogo, Giuliana Benassi - conservadora, Cecilia Canziani - conservadora, Ludovico Pratesi - crítico de arte y conservador. Moderador: el artista Cesare
Museo dell'Ara Pacis
-presso l'Auditorium - ingresso da Via di Ripetta, 190
30 Marzo - 01 Abril 2022
Il sito nel contesto archeo-paleontologico del Pleistocene tra 400.000 e 40.000 BP.
Conoscenze e nuove prospettive di ricerca.
Museo di Roma in Trastevere
27 Marzo - 22 Mayo 2022
Proyección del vídeo Cinque Donne (Pêncjin) realizado por la artista Begoña Zubero como actividad paralela a la exposición fotográfica que tiene lugar en el museo NEEEV. Non è esotico, è vitale. Fotografie di Begoña Zubero
Casa Museo Alberto Moravia
24 Marzo 2022
Incontro con Raffaele Manica e Filippo La Porta su Nicola Chiaromonte. Modera Eugenio Murrali.