Evénements
Planetario
22 Avril - 18 Septembre 2022
Le grand espace céleste du Planétarium rouvre ses portes et il est temps de participer au spectacle infini de l'univers. L'invitation est ouverte à tous : aussi bien à ceux qui attendaient le retour du planétarium qu'à ceux qui le visitent pour la première fois.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Janvier - 25 Septembre 2022
À partir du 6 janvier au Musée Baracco, l'antiquité rencontre l'innovation soutenable avec le nouveau projet "Li-Fi". Pour marquer l'occasion, la maison romaine située au sous-sol du musée sera rouverte au public. Une visite expérimentale, guidée par la lumière, pour explorer les œuvres de la
Musei Capitolini
15 Décembre 2021 - 31 Août 2022
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
La main du colosse de Constantin des Musées du Capitole et le doigt en bronze du Louvre
Musei Capitolini
29 Avril 2021 - 28 Avril 2026
Dans l'Exèdre de Marc-Aurèle est exposée la main du colosse en bronze de Constantin provenant des Musées du Capitole, réassemblée avec le fragment du doigt en bronze, coïncidant avec les deux phalanges supérieures d'un index, provenant du Musée du Louvre, grâce à la généreuse disponibilité de son
Planetario
14 Août - 17 Septembre 2022
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
30 Août 2022
Martedì 30 agosto riprende la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Prima della rivoluzione (regia Bernardo Bertolucci).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
06 Septembre 2022
Martedì 6 settembre il sesto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Le mani sulla città (regia Francesco Rosi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
13 Septembre 2022
Martedì 13 settembre il settimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Il posto (regia Ermanno Olmi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
27 Septembre 2022
Martedì 27 settembre un nuovo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Mamma Roma (regia Pier Paolo Pasolini).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
04 Octobre 2022
Martedì 4 ottobre il penultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I mostri (regia Dino Risi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
11 Octobre 2022
Martedì 11 ottobre il decimo e ultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I complessi (regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico).
Musei Capitolini
09 Novembre - 11 Novembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Centrale Montemartini
09 Novembre - 11 Novembre 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Planetario
12 Mai 2022
Al nuovo Planetario la diretta streaming in inglese dell'attesa conferenza stampa internazionale sui risultati dell’Event Horizon Telescope sul buco nero al centro della Via Lattea.
Museo di Roma
10 Mai 2022
Una giornata di incontro intorno al progetto Segni sulla violenza contro le donne.
Museo Napoleonico
08 Mai 2022
Un evento segna la conclusione degli appuntamenti del bicentenario della morte di Napoleone nell’ambito della mostra Napoleone ultimo atto.
In programma una serie di iniziative per celebrare la ricorrenza
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
-e Mausoleo Ossario Garibaldino
30 Avril 2022
Ricorre l’anniversario della storica battaglia del 30 aprile 1849, quando i Francesi, giunti alle porte di Roma per ripristinare con le armi il potere temporale pontificio, vennero sconfitti dai difensori della Repubblica Romana e dalle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.
Natale di Roma
Museo Napoleonico
-Sala Impero
21 Avril 2022
Conferenza a cura dell'Associazione Amici Musei di Roma. Relatore: Paolo Di Buono, Direttore dello Studio del Mosaico Vaticano.
Musei in Comune
20 Avril - 24 Avril 2022
Per festeggiare il 2775° compleanno di Roma, Roma Capitale organizza e sostiene un ricco calendario di attività che si protraggono fino al 24 aprile.
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium
20 Avril 2022
Presentazione di SimartWeb, Catalogo online dei Beni Culturali di Roma Capitale, il portale che rende accessibile al pubblico il patrimonio archeologico, storico artistico e monumentale.
Museo Napoleonico
18 Avril 2022
Una gita musicale intorno al mondo a cura di Roma Tre Orchestra.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
18 Avril 2022
Un percorso di poesie e canzoni a cura di Teatro di Roma.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
18 Avril 2022
Un concerto jazz del Vittorio Cucolo Enrico Mianulli Duo.