News

Gruppo di notizie mic

Musei in Musica 2023
Data di pubblicazione: 15/11/2023
Anche in questa tredicesima edizione chi partecipa a Musei in Musica può condividere la sua opinione sull’evento, aiutandoci così a migliorare. Come? Rispondendo alle domande del questionario pubblicato per l’occasione. È possibile farlo online
Torre Moresca
Data di pubblicazione: 02/11/2023
Gli ingressi alla Torre sono riservati tutti i venerdì ai gruppi con guida propria e tutti i sabati ai singoli visitatori.
Data di pubblicazione: 12/10/2023
Il nucleo di opere va ad arricchire il patrimonio capitolino esplorando la cultura degli anni Ottanta attraverso lo sguardo del fotografo Dino Ignani (Roma, 1950).  
Visite tattili nei musei
Data di pubblicazione: 16/09/2023
Le visite guidate tattili-sensoriali rientrano nelle attività offerte dalla Sovrintendenza Capitolina con il supporto di Zètema Progetto Cultura e sono rivolte al pubblico dei visitatori con disabilità.
La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Data di pubblicazione: 07/04/2023
A partire dal 7 aprile una videoproiezione immersiva e un nuovo impianto didascalico interattivo arricchiscono la mostra, visitabile fino al 21 gennaio 2024 nelle sale di Palazzo Caffarelli dei Musei Capitolini.
Renga e Nek ph Monkeys Video Lab
Data di pubblicazione: 27/11/2023
Oltre 31.000 visitatori per la 13a edizione di musei in musica. Grande partecipazione al museo dell’Ara Pacis per gli ospiti speciali Francesco Renga e Nek Filippo Neviani.
presentazione del catalogo scuole
Data di pubblicazione: 09/10/2023
Venerdì 27 ottobre alle ore 16.00 viene presentato il catalogo scuole per l'anno 2023/2024. Interviene l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli.
Musei Capitolini
Data di pubblicazione: 05/10/2023
È online l'avviso concorrenziale per la selezione di progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo da realizzarsi presso gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale in occasione della prossima edizione della manifestazione Musei in Musica 2023
Tevere Day
Data di pubblicazione: 29/09/2023
Una manifestazione che si articola su più giornate e con la quale l’Amministrazione di Roma Capitale rinnova l’impegno per la vivibilità del suo fiume.
Data di pubblicazione: 25/09/2023
Anche quest'anno la Sovrintendenza Capitolina partecipa alla settima edizione dell'Appia Day offrendo aperture straordinarie e visite guidate gratuite nella giornata di domenica 1 ottobre.
Data di pubblicazione: 20/09/2023
Si comunica che sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 il Museo delle Mura e Villa di Massenzio prolungano l'orario di apertura fino alle 18.00. L'ultimo ingresso è alle ore 17.30.
Data di pubblicazione: 20/09/2023
Domenica 24 settembre è in programma la terza edizione della Giornata delle Mura, organizzata dal Comitato Mura Latine in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Inarch Lazio e associazioni locali. Per l’occasione sono previste visite guidate condotte dagli archeologi della Sovrintendenza, con percorsi lungo il perimetro delle Mura Aureliane, andando alla scoperta dei suoi camminamenti, delle sue porte e del Museo delle Mura.
Venere Capitolina
Data di pubblicazione: 18/09/2023
Capolavori del museo pubblico più antico del mondo esposti a Tokyo dal 16 settembre. È stata inaugurata venerdì 15 settembre la mostra “Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums’ Collections” dedicata ai capolavori dei Musei Capitolini, al Tokyo Metropolitan Art Museum, il museo più visitato del Giappone.
Data di pubblicazione: 18/09/2023
Dal 19 agosto al 4 settembre un contest fotografico coinvolge i visitatori del Museo delle Mura e della Villa di Massenzio.
La Torre Moresca di Villa Torlonia
Data di pubblicazione: 28/03/2023
Découvrez les vitraux évocateurs et les stucs polychromes de la Torre Moresca. Ouvert tous les samedis jusqu'au 24 juin sur réservation obligatoire, pour les visiteurs individuels et les groupes, toujours inclus dans le billet de la Serra Moresca.