Tu sei qui
Calendario
Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.
Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.
Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.
Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.
Gratis con la MIC card
Musei Capitolini
13 Luglio 2022 - 29 Gennaio 2023
La mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconta la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. In esposizione quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani.
Museo Civico di Zoologia
13 Luglio - 25 Settembre 2022
La mostra prende il nome da un’area costiera frastagliata a trecento chilometri dal Circolo Polare Artico, nota per le sue masse di iceberg galleggianti.
Musei di Villa Torlonia
18 Agosto 2022
Ingresso e visita guidata dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Gaia Dammacco che mette in evidenza l'opera di Paolo Antonio Paschetto alla Casina delle Civette.
Musei di Villa Torlonia
11 Giugno - 25 Settembre 2022
32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa.
Museo di Roma in Trastevere
27 Maggio - 04 Settembre 2022
Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico nati dalla sua residenza: Skrei - Il Viaggio e Mi Tular - Io sono il confine.
Museo di Roma in Trastevere
13 Maggio - 16 Ottobre 2022
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese.
Museo di Roma in Trastevere
20 Maggio - 25 Settembre 2022
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi.
Musei di Villa Torlonia
14 Aprile - 04 Settembre 2022
Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08 Aprile - 02 Ottobre 2022
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 2 ottobre 2022
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Pagine
Mostre
Musei Capitolini
13 Luglio 2022 - 29 Gennaio 2023
La mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconta la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. In esposizione quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani.
Museo Civico di Zoologia
13 Luglio - 25 Settembre 2022
La mostra prende il nome da un’area costiera frastagliata a trecento chilometri dal Circolo Polare Artico, nota per le sue masse di iceberg galleggianti.
Museo di Roma
16 Giugno - 04 Settembre 2022
La mostra si pone l'obiettivo di raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace.
Musei di Villa Torlonia
11 Giugno - 25 Settembre 2022
32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa.
Museo di Roma in Trastevere
27 Maggio - 04 Settembre 2022
Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico nati dalla sua residenza: Skrei - Il Viaggio e Mi Tular - Io sono il confine.
Museo dell'Ara Pacis
28 Maggio - 04 Settembre 2022
Una retrospettiva, a cura di Gabriel Bauret, sul celebre fotografo francese, attraverso oltre 130 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge.
Museo di Roma in Trastevere
13 Maggio - 16 Ottobre 2022
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese.
Musei di Villa Torlonia
14 Aprile - 04 Settembre 2022
Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08 Aprile - 02 Ottobre 2022
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 2 ottobre 2022
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Pagine
Eventi
Planetario
14 Agosto - 17 Settembre 2022
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
22 Aprile - 18 Settembre 2022
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Agosto 2022
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Gennaio - 25 Settembre 2022
Dal 6 gennaio al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Centrale Montemartini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Centrale Montemartini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Centrale Montemartini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visite guidate tattili-sensoriali con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.